CONTRIBUTI PER LO SPORT SOCIALE: DOMANDE DAL 15 MARZO

Due avvisi pubblici per sostenere lo sport sociale, e lo sport di inclusione nei quartieri di periferia: in totale quasi 4 milioni di euro a disposizione. Candidature aperte dal 15 marzo: AICS mette a disposizione il suo ufficio progettazione per le consulenze.
BANDO SPORT DI TUTTI QUARTIERI
E’ un avviso pubblico finalizzato a promuovere e sostenere la creazione di presidi sportivi ed educativi in periferie e quartieri disagiati, realizzati e gestiti da Associazioni sportive di base, che fungano da centri aggregativi aperti tutto l’anno, destinati alla comunità e a tutte le fasce d’età.
Requisiti per la candidatura:
> STRUTTURA che si propone come presidio sportivo-educativo; deve essere in un quartiere o periferia disagiata;
> PROGRAMMA DI ATTIVITÀ che includa attività sportive, educative e sociali destinate a diverse fasce di età con attenzione a bambini e ragazzi e attività per tutta la comunità;
> PARTNERSHIP l’eventuale coinvolgimento di soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale del territorio è premiante;
> BUDGET richiesto per un anno di attività da compilare secondo il format previsto in piattaforma.
Risorse: Il valore dell’Avviso Pubblico è di € 1,94 MLN
Informazioni e contatti:
> tutti i dettagli e gli step di candidatura sono consultabili sul relativo Avviso Pubblico al seguente link: www.sportesalute.eu/sportditutti/quartieri
> indirizzo e-mail: quartieri@sportesalute.eu
BANDO SPORT DI TUTTI INCLUSIONE
E’ un Avviso pubblico per sostenere lo sport sociale e incentivare l’eccellenza dell’associazionismo sportivo di base attraverso il finanziamento di progetti rivolti a categorie vulnerabili e soggetti fragili che utilizzano lo sport e i suoi valori come strumento di inclusione sociale, promuovendo sinergie con gli attori del territorio.
Requisiti per la candidatura:
> REQUISITI ASD/SSD da possedere alla data di presentazione della domanda, quali: iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, disponibilità di un impianto sportivo, istruttori qualificati;
> TEMATICA SOCIALE E BENEFICIARI il progetto proposto deve rivolgersi a soggetti fragili, a rischio di emarginazione sociale e a categorie vulnerabili ed essere coerente con gli obiettivi sportivi e sociali dell’Avviso;
> PROPOSTA PROGETTUALE che abbia al centro l’attività sportiva e le sue potenzialità inclusive e di recupero sociale. Si darà preferenza ai progetti che prevedano anche attività sociali ed educative aggiuntive;
> BUDGET da inserire in piattaforma, scegliendo tra il format di budget predefinito oppure compilando la proposta di budget preventivo
Risorse: Il valore dell’Avviso Pubblico è di € 2 MLN
Informazioni e contatti:
> tutti i dettagli e gli step di candidatura sono consultabili sul relativo Avviso Pubblico al seguente link: www.sportesalute.eu/sportditutti/inclusione
> indirizzo e-mail: inclusione@sportesalute.eu
Per entrambi gli Avvisi Pubblici, le ASD/SSD interessate potranno presentare la propria candidatura dalle ore 12.00 del 15 marzo alle ore 12.00 del 30 giugno 2021 accedendo alla piattaforma di adesione al seguente link: https://area.sportditutti.it/
Le adesioni pervenute saranno valutate mensilmente, a partire dal 30 aprile 2021, e approvate fino a esaurimento delle risorse a disposizione.
Le asd-ssd affiliate ad AiCS e interessate a presentare progetti possono contattare l’ufficio di progettazione della Direzione Nazionale alla e-mail aicsprogettazione@gmail.com: l’ufficio è pronto a offrire un supporto consulenziale ai progettisti individuati per la presentazione di tutti i progetti delle Asd/Ssd affiliate.
ALLEGATI I DUE PROGETTI
- Allegati
- Documenti