News ed eventi

tutte le news

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA SUL PRIMO SOCCORSO SPORTIVO FMSI

Corso di formazione a distanza sul primo soccorso sportivo fmsi

Per venire incontro alle società che hanno già fatto un corso per il solo uso del defibrillatore e consentire loro di essere effettivamente in regola con il decreto sull’attività sportiva amatoriale, la Federazione Medico Sportiva Italiana organizza un corso di formazione a distanza sul primo soccorso sportivo FMSI.

 

Il corso è fruibile tramite il collegamento al sito www.fmsi.it al costo di 50 euro ad allievo che potrà pagare la quota di iscrizione direttamente on line al momento della registrazione. Una volta perfezionato il pagamento, l’allievo riceverà le credenziali (username e password) per la registrazione e l’accesso alle sessioni formative. La quota di iscrizione al corso è comprensiva del volume “Pss-D Fmsi. Guida al primo soccorso sul campo di gara per operatori sportivi” edito da Fmsi.
Il corso, cui possono accedere coloro che hanno ottenuto la certificazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, è composto da 4 moduli di lezioni frontali per una durata totale di 4 ore di formazione: un primo modulo di introduzione generale alla materia, che prevede anche un inquadramento sull’organizzazione preventiva dell’emergenza nella struttura dove si svolge l’evento sportivo, e un’introduzione sull’anatomia; un secondo modulo dedicato alle più comuni emergenze mediche; un terzo sulle emergenze traumatiche minori; un quarto sui traumi maggiori.
Il programma prevede anche video tutorial per la simulazione delle tecniche di gestione del trauma, immobilizzazione corretta e trasporto dell’infortunato, nonché percorsi interattivi per la simulazione di casi clinici. Al termine del corso l’utente dovrà superare un test finale che consentirà di valutare l’acquisizione dei contenuti. A chi avrà superato il questionario finale, sarà rilasciato un attestato di qualificazione.