News ed eventi

tutte le news

OBBLIGO DEFIBRILLATORI: PROSSIMO CORSO BLSD 21 MAGGIO

DATE EVENTO
21/05/2016 - 21/05/2016
Obbligo defibrillatori: prossimo corso blsd  21 maggio

Dal 20 gennaio 2016 tutte le società sportive, anche dilettantistiche, devono disporre di un defibrillatore semiautomatico (DAE o AED) e di personale adeguatamente formato durante le partite e gli allenamenti (Decreto Balduzzi).

Chi è soggetto all'obbligo di presenza del defibrillatore e di personale formato?

 Tutte le associazioni e società sportive, anche dilettantistiche, ad eccezione di quelle "che svolgono attività sportiva con ridotto impegno cardiocircolatorio, quali bocce, biliardo, golf, pesca sportiva di superficie, caccia sportiva, sport di tiro (lancio del piattello, tiro con l'arco, ecc.), giochi da tavolo e sport assimilabili".

Quante persone devono essere formate?

La normativa non pone vincoli numerici, ma deve essere garantita la presenza di personale formato sia durante le partite, sia durante gli allenamenti.

 

L’AICS di Padova a questo proposito ha organizzato per il prossimo 21 maggio un corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per la formazione nell’ambito della rianimazione cardiopolmonare e dell’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), che si svolgerà in due diverse sessioni, mattina o pomeriggio, a scelta dei partecipanti, presso la sede di Doctor Sport, in Via Crescini a Padova.
Al termine del corso verrà rilasciato, oltre a quanto già previsto, un manuale esaustivo manuale (libro) che riepiloga tutte le fasi del Primo soccorso.

Questo in sintesi il programma del corso: 

PROGRAMMA BLS ESECUTORE NON SANITARI (Heartsaver)
Registrazione partecipanti;
Presentazione corpo docente; Presentazione del corso; Divisione dei discenti in gruppo e loro sistemazione vicino alle stazioni di addestramento.

Introduzione.
Inizio. PWW (segmenti di video con pratica associate); Compressioni; Ventilazioni bocca a bocca; Pocket Mask; Compressioni e ventilazioni.

Utilizzo del AED; Sequenza complete della catena della sopravvivenza; Scenari di prova; Manovre di disostruzione dell’adulto.
Scenari di RCP e AED.
Valutazione discenti nell’adulto.
Introduzione al bambino; scenari di addestramento sulla rcp e aed nel bambino; manovre di disostruzione nel bambino.

Introduzione al lattante; Compressioni; Ventilazioni bocca a bocca; Compressioni e ventilazioni; Sequenza complete di rcp e attivazione del 118; Manovre di disostruzione del lattante.
Valutazione discenti su prove pratiche nel bambino e lattante.
Chiusura lavori e consegna card.

Materiali didattici:

- Teoria: la teoria è supportata da un video didattico e dagli Istruttori AHA, con un rapporto di 1 istruttore ogni 6 discenti, per garantire un ottimale acquisizione dei contenuti a tutti i partecipanti.
- Pratica: la pratica viene svolta secondo la tecnica di Practice While Watching (la pratica viene svolta con la guida del video, affinchè i passaggi risultino sempre chiari e costantemente guidati). I manichini che utilizziamo sono tutti di ultima generazione, con un rapporto di 1 manichino ogni 3 discenti al massimo, per garantire una qualità e quantità di pratica ottimale a tutti i partecipanti.
- Ad ogni partecipante viene rilasciato un manuale dello studente, una mascherina-facciale tascabile, il tesserino internazione AHA.
- Ogni partecipante sarà registrato presso la Centrale Operativa 118 della Regione in cui si svolgerà il corso, in qualità di Esecutore BLSD- PBLSD Autorizzato alla Defibrillazione sul territorio nazionale.
- La partecipazione al corso non dà diritto a ricevere le certificazioni, in quanto sono previsti test da superare.

 PER INFO E ISCRIZIONI RIVOLGERSI AL COMITATO PROVINCIALE AICS DI PADOVA

MAPPA